Conservazione Marina
Descrizione
Immaginate di trascorrere una giornata come veri custodi del mare, dove ogni azione del team ha un impatto diretto sulla salvaguardia dell'ambiente costiero.
L'esperienza inizia con un briefing tenuto da biologi marini delle associazioni partner, che introducono le sfide della conservazione marina e gli obiettivi della giornata.
I partecipanti vengono poi suddivisi in brigate, ognuna delle quali ha il compito di pulire una porzione di spiaggia o di mare. Le brigate possono rimanere a terra, o spostarsi in barca per la pulire direttamente zone specifiche come il porto. A metà della giornata i gruppi si scambiano, per permettere a tutti di pulire sia la spiaggia che il mare.
Attraverso queste attività pratiche, i partecipanti sviluppano una profonda consapevolezza ambientale mentre rafforzano i legami di squadra in un contesto naturale unico.
E poi passare un paio d'ore in barca con i colleghi regala sempre emozioni nuove, che permettono di scoprirsi sotto punti di vista differenti rispetto a quelli lavorativi.
Il momento più bello è quando il team di terra e quello di mare si scambiano. E' proprio durante il caffè di pausa che emergono i momenti salienti dell'esperienza appena trascorsa, e si creano dinamiche di comprensione verso un tema centrale nella lotta al cambiamento climatico.
Obiettivi
Impatto misurabile: dati scientifici raccolti e rifiuti rimossi dall'ambiente
Consapevolezza attiva: comprensione diretta delle sfide ambientali marine
Team building naturale: collaborazione in un contesto unico e stimolante
Specifiche
Durata: 4-6 ore
Partecipanti: 20-60 persone
Location: Coste del Nord e Centro Italia