Cooking Class
Descrizione
Immaginate il vostro team immerso in un'oasi verde nel cuore della città, dove una serra storica è stata trasformata in uno spazio di rinascita sociale. Qui, Salvatore ha creato un ambiente unico dove ex detenuti e migranti hanno trovato una seconda possibilità nel lavorare in questo ristorante incredibile.
L'esperienza inizia con un momento di accoglienza speciale: mentre il profumo delle piante e dei fiori riempie l'aria, i partecipanti scoprono la storia di questo luogo straordinario e delle persone che lo hanno reso possibile.
È sorprendente vedere come le barriere iniziali si sciolgano naturalmente mentre il team si dispone intorno ai tavoli da lavoro. Vedrete i i partecipanti imparare da chi ha trovato nella cucina un percorso di riscatto. Tutti i team si concentrano sulla preparazione e finalizzazione dei piatti che poi mangeranno a cena, guidati da esperti che condividono non solo tecniche, ma anche storie di resilienza.
Durante l'attività, emergono naturalmente paralleli tra la creazione del menù perfetto e la gestione di un team efficace: l'importanza dell'ascolto, la precisione nei tempi, la capacità di aiutarsi e di lasciarsi aiutare.
Le conversazioni fluiscono spontanee, toccando temi profondi come l'inclusione, le seconde opportunità e il valore della diversità in azienda.
Il momento più magico arriva quando tutti si riuniscono per mangiare il frutto del loro lavoro insieme.
In questo contesto informale e accogliente, nascono spesso le idee più innovative per progetti di inclusione aziendale.
Obiettivi
Inclusione in pratica: comprensione diretta del valore delle seconde opportunità
Team building autentico: collaborazione in un contesto unico e stimolante
Sustainability impact: supporto a un progetto di inclusione sociale
Mindset transformation: nuove prospettive sulla diversità in azienda
Legacy emotiva: ricordi condivisi che rafforzano la cultura aziendale
Specifiche
Durata: 4 ore
Partecipanti: 15-100 persone
Location: Nord e Centro Italia