Team Building Sociale

Pizza per l'inclusione

Pizza per l'inclusione

Pizza per l'inclusione

Un'esperienza di team building che unisce la tradizione della pizza italiana con un potente messaggio di inclusione sociale, guidata da ragazzi con autismo e pizzaioli professionisti.

Un'esperienza di team building che unisce la tradizione della pizza italiana con un potente messaggio di inclusione sociale, guidata da ragazzi con autismo e pizzaioli professionisti.

Un'esperienza di team building che unisce la tradizione della pizza italiana con un potente messaggio di inclusione sociale, guidata da ragazzi con autismo e pizzaioli professionisti.

6 set 2022

6 set 2022

Descrizione

Immaginate il vostro team immerso nei profumi della cucina italiana, con le mani sporche di farina, mentre impara l'arte della pizza da maestri molto speciali.

In questa esperienza unica, i vostri dipendenti lavoreranno fianco a fianco con ragazzi e ragazze con autismo che, insieme a pizzaioli professionisti, li guideranno in ogni passaggio della creazione della pizza perfetta.

L'impatto sul team è sorprendente. Vedrete manager senior mettersi in gioco e imparare da giovani con autismo, capovolgendo le gerarchie tradizionali e creando connessioni autentiche. I partecipanti scopriranno come piccoli aggiustamenti nella comunicazione possano fare una grande differenza nell'inclusione di persone neurodivergenti. Queste lezioni si trasferiscono naturalmente nell'ambiente di lavoro, dove il team inizia a prestare più attenzione alle diverse necessità comunicative dei colleghi.

Durante l'esperienza, i gruppi si alternano tra le diverse stazioni di lavoro: chi impasta, chi prepara le farciture, chi si occupa della cottura. Questa rotazione naturale crea nuove dinamiche e permette di scoprire lati inaspettati dei colleghi. Spesso emerge la leadership naturale di chi non ha mai avuto occasione di mostrarla in ufficio, mentre i leader abituali imparano ad ascoltare e seguire.

Il momento più magico? Quando tutti si siedono insieme a gustare le pizze create, condividendo risate e riflessioni sulla giornata. È qui che naturalmente nascono le conversazioni più profonde.

I team escono da questa esperienza non solo con una nuova prospettiva sulla neurodiversità, ma con legami più forti e una rinnovata energia di squadra.

L'esperienza include una documentazione completa, con foto e video che cattureranno i momenti più significativi della giornata, e la rendicontazione dell'impatto sociale generato.

Obiettivi

  • Leadership ribaltata: i vostri manager imparano da maestri inaspettati

  • Inclusione in azione: non se ne parla, la si pratica

  • Team building autentico: legami che nascono naturalmente, non forzati

  • Impatto concreto: supporto reale a progetti di inclusione sociale

  • ESG tangibile: contenuti autentici per il vostro bilancio di sostenibilità

Specifiche

Durata: 4 ore
Partecipanti: 10-40 persone
Location: Nord e Centro Italia